In genere viene indicato col nome “carnevale” il periodo di tempo che intercorre tra il 17 Gennaio ed il primo giorno di quaresima.
Le Origini del carnevale offidano risalgono ai primi del 1500, negli statuti di Offida  ( STATUTA OPHYDANORUM ) scritti nel 1524, si parla di congedere al popolo una giornata di vacanza ai funzionari per il giorno del Giovedi grasso e la grazia della sospensione dell’amministrazione della giustizia nella settimana di carnevale.  Lo svolgimento del carnevale di Offida è imperniato sulle due manifestazioni che da tempo ne rappresentano un inconfondibile peculiarità:
lu “bov fint” e i “vlurd” da non dimenticare poi le “congreghe”
che sono l’anima del carnevale storico offidano.