Inaugurato nel 2004 e dedicato a Giacomo Speca, il Museo delle Arti e Mestieri della Civiltà Contadina di Castorano è un piccolo gioiello che preserva la memoria storica e culturale della comunità. Il museo è nato con l’intento di conservare e raccontare le tradizioni e le testimonianze della vita contadina del secolo scorso.
All’interno, i visitatori possono esplorare diverse sezioni tematiche:
- La Vita nei Campi: Utensili e attrezzi agricoli utilizzati nella mietitura, nella trebbiatura e nell’aratura, che illustrano le pratiche agricole del passato.
- La Vita Domestica: Oggetti della vita quotidiana che rivelano come si svolgeva la vita familiare e casalinga fino agli anni ’60 e ’70.
- Gli Attrezzi dei Mestieri Tradizionali: Strumenti di lavoro di falegnami, fabbri e calzolai, che raccontano i mestieri principali e le competenze artigianali della zona.
Ogni sezione offre uno spaccato affascinante della vita di un tempo, permettendo ai visitatori di fare un tuffo nel passato e di scoprire le tradizioni che hanno plasmato la vita della comunità castoranese.
Leave A Comment
You must be logged in to post a comment.